Qualità e sostenibilità svizzera | Specchio Schneider
Responsabilità con sistema. Qualità con origine.

Armadi a specchio e specchi luminosi di qualità svizzera

Sviluppiamo e produciamo i nostri prodotti in Svizzera, con una visione lungimirante per il domani. Precisione, collaborazione e responsabilità sono le nostre linee guida. In qualità di precursori responsabili, progettiamo soluzioni sostenibili per il bagno, processi intelligenti e una qualità che va ben oltre il materiale.
Swissmade, qualità e sostenibilità sono il modello di successo di Schneider da oltre 70 anni.

Swissmade: dove inizia la qualità

Gli armadi a specchio e gli specchi luminosi sono progettati e realizzati nel nostro stabilimento di Flums, con vera precisione svizzera. La costruzione, la progettazione e l'assemblaggio vengono eseguiti in azienda, dalla prima bozza all'ultima vite.

Lavorazione dei metalli
Lavoriamo alluminio di alta qualità e resistente, su centri di lavorazione CNC e presse a controllo CAM, ottenendo in questo modo la massima precisione di adattamento per ogni serie.  
Finitura del prodotto
Inostri profili in alluminio sono già cromati o anodizzati. Nel nostro stabilimento applichiamo un'ulteriore rifinitura con verniciatura a polvere: un metodo efficiente, durevole e coordinato con precisione al prodotto finale.
Linea di assemblaggio
La produzione dei prodotti è in gran parte digitalizzata e progettata per un elevato grado di automazione. Nell'assemblaggio finale ci affidiamo a processi affidabili. Ogni gruppo viene sistematicamente assemblato e testato per ottenere il prodotto finito. Il prodotto lascia la nostra fabbrica solo nel momento in cui tutti i requisiti sono stati soddisfatti.
Qualità che persiste
Testiamo ogni prodotto in modo approfondito, dall'impianto elettronico alla cerniera. Perché Schneider è sinonimo di soluzioni durature che ti daranno soddisfazione per decenni.

Alluminio riciclato: un ciclo che convince

Sostenibilità che funziona

Schneider è stato uno dei primi produttori in Europa a realizzare già nel 1967 armadi a specchio in alluminio. Oggi, a eccezione del modello Schneider LUNE D2W, tutti i nostri prodotti sono realizzati in alluminio riciclato*. Il materiale è particolarmente robusto, durevole, igienico, privo di ruggine e muffa e facile da pulire.
Tecnologia LED: efficiente e duratura
I nostri specchi luminosi e armadi a specchio sono dotati della tecnologia LED a risparmio energetico di ultima generazione. Le lampade integrate garantiscono fino a 50.000 ore di funzionamento, il che consente di risparmiare risorse e assicura una qualità ottimale della luce sul lungo termine.
Impianti di produzione moderni 
Risparmiamo risorse preziose grazie a:

  • all'impianto fotovoltaico, in funzione dall'11 ottobre 2023
  • al moderno impianto di verniciatura a polvere, che opera in modo particolarmente efficiente in termini di materiali, consuma il 20% in meno di elettricità e ricicla il 94% della polvere residua;
  • al forno ibrido, che funziona in modo ottimizzato per il sistema su base elettrica e a petrolio
  • alla macchina per il taglio del cartone, che produce imballaggi personalizzati per armadi a specchio e specchi luminosi
  • alla nuova macchina CNC 5 assi, che unisce la massima precisione a un elevato grado di automazione
  • al trasporto ferroviario con il nostro partner logistico Kuoni, che ci consente di risparmiare oltre 1'000'000 di chilometri sulle strade svizzere ogni anno

* Il 100% dei nostri profili in alluminio è basato su alluminio riciclato. Il contenuto di materiale usato è di circa l'80%.

Stefan Frohofer

Head of Operations and Engineering

«Concentriamo la produzione sul nostro stabilimento a Flums, in Svizzera, ai confini delle Alpi grigionesi, e abbiamo introdotto la produzione Just-in-Time con Lean Management. Questa riorganizzazione garantisce a Schneider la competitività a lungo termine dello stabilimento – e quindi i posti di lavoro in Svizzera.»

Domande frequenti su qualità, materiali e sostenibilità in Schneider

Cosa significa concretamente "qualità svizzera" per Schneider?
Per Schneider, qualità svizzera significa progettazione, design e produzione interamente realizzati presso la sede di Flums (SG). Grazie a filiere corte, standard qualitativi elevati e valore aggiunto locale, rafforziamo la produzione in Svizzera – e garantiamo precisione, affidabilità e tempi di consegna rapidi.
Perché Schneider utilizza imballaggi in fibra modellata per specchi e armadietti a specchio?
Il polistirolo non è biodegradabile né facilmente riciclabile. Per questo, Schneider punta su una soluzione ecologica in pasta di carta modellata. Le sagome tridimensionali in fibra sono realizzate con carta e cartone riciclati e offrono una protezione ottimale, adattandosi perfettamente ai contorni degli specchi e degli armadietti a specchio.
Quanto sono sostenibili gli armadietti a specchio e gli specchi con luce Schneider?
Quasi tutti i prodotti Schneider sono realizzati in alluminio riciclato – un materiale resistente, inossidabile e completamente riciclabile. Inoltre, utilizziamo LED a risparmio energetico e tecnologie di produzione che riducono le emissioni di CO₂, come l’uso di energia solare e forni di nuova generazione.
Come funziona il processo di imballaggio da Schneider?
Dopo il premontaggio, i componenti vengono autorizzati tramite scansione per il montaggio finale. Allo stesso tempo, inizia la produzione degli imballaggi: la macchina taglia i fogli di cartone su misura, che vengono poi piegati manualmente, riempiti con il prodotto e preparati per la spedizione.
Quali vantaggi offrono gli imballaggi in fibra dal punto di vista ecologico e logistico?
Gli imballaggi in fibra sono una soluzione sostenibile e rappresentano un’alternativa ai materiali a base di petrolio. Composti da materie prime rinnovabili, sono completamente riciclabili, resistenti e impilabili. Questo riduce il volume di stoccaggio, migliora l’efficienza e ottimizza la logistica.

Come si riciclano correttamente gli imballaggi in fibra stampata?
Gli imballaggi in fibra stampata sono composti da carta e cartone riciclati – e devono quindi essere smaltiti, dopo il disimballaggio, nella raccolta della carta o del cartone del vostro comune. Assicuratevi che i pezzi siano asciutti, puliti e privi di nastro adesivo o componenti in plastica. In questo modo possono essere riciclati senza problemi e reimmessi nel ciclo di recupero.
Perché Schneider utilizza profili in alluminio per gli armadietti a specchio e gli specchi luminosi?
L’alluminio è resistente, inossidabile e completamente riciclabile. I nostri profili anodizzati e verniciati a polvere sono particolarmente durevoli e offrono al contempo la massima libertà progettuale. Nascono così prodotti funzionali, estetici e sostenibili.
Come garantisce Schneider una lavorazione dei profili con il minimo scarto possibile?
Le nostre macchine CNC e i bracci robotici controllati da computer lavorano il materiale con la massima precisione. Gli scarti vengono raccolti, separati per tipologia e reimmessi nel ciclo di riciclaggio. Questo permette una gestione quasi senza perdite delle risorse.
Cosa succede durante la verniciatura a polvere dei profili in alluminio?
I profili vengono spruzzati elettrostaticamente con polvere colorata e cotti nel forno ibrido a circa 180 °C. L’impianto innovativo di verniciatura a polvere di Schneider consente di recuperare il 94 % della polvere non utilizzata – risparmiando risorse e garantendo una finitura uniforme e resistente.
Cosa accade ai profili in alluminio nel forno?
I profili verniciati a polvere per armadietti a specchio e specchi luminosi vengono polimerizzati nel forno ibrido a circa 160–200 °C. L’apertura e chiusura automatica dopo ogni profilo consente di risparmiare energia e migliora la distribuzione del calore.
Come contribuisce Schneider alla riduzione delle emissioni di CO₂?
Grazie all’impianto fotovoltaico installato sul tetto dello stabilimento, Schneider copre già il 20 % del proprio fabbisogno energetico – presto sarà il 25 %. L’energia restante proviene al 100 % da fonti idroelettriche. Inoltre, nuovi impianti riducono il consumo energetico, ad esempio grazie a processi automatizzati, verniciatura a polvere efficiente e trasporto ferroviario per molte consegne

Per nuova ispirazione

Questa newsletter viene inviata sporadicamente. Vale a dire ogni volta che siamo convinti di avere informazioni che possano essere di suo interesse.