Schneider GLOW LED | Referenza Hôtel Yverdon-les-Bains

Specchio luminoso moderno nel bagno d’hotel: Schneider GLOW LED in azione

Elegante specchio luminoso Schneider GLOW LED al Grand Hôtel di Yverdon-les-Bains

Quando un hotel storico viene rinnovato, ogni dettaglio è importante – soprattutto nelle aree benessere e nei bagni. Il Grand Hôtel Yverdon-les-Bains ha scelto lo specchio luminoso Schneider GLOW LED. Una chiara dichiarazione di qualità, design e funzionalità. Il risultato: un ambiente elegante che valorizza il soggiorno degli ospiti.

Matthias Philipps

Direttore dell’hotel, Grand Hôtel & Centre Thermal di Yverdon-les-Bains

«Con gli specchi luminosi Schneider GLOW LED abbiamo trovato il perfetto equilibrio tra eleganza, comfort e tecnologia. Il design, la luce a 4000 Kelvin e la qualità della finitura si integrano perfettamente nelle nostre camere rinnovate – anche i nostri ospiti lo notano.»

Nel nostro breve video scoprite come design, luce e atmosfera si combinano con eleganza al Grand Hôtel Yverdon-les-Bains.

Perché il direttore dell’hotel ha scelto lo specchio con luce Schneider GLOW LED, Ecco la sua dichiarazione:

«In qualità di struttura storica in piena trasformazione, la nostra ambizione era chiara: offrire alla nostra clientela un’esperienza che unisse eleganza, comfort e innovazione. Ogni decisione legata all’arredamento è stata presa con cura, al fine di coniugare estetica e funzionalità durevole.

Durante la ristrutturazione graduale delle camere, l’illuminazione dei bagni si è subito rivelata un aspetto centrale. Non si trattava semplicemente di installare uno specchio, ma di creare un’atmosfera. Dopo aver valutato diversi partner, la nostra scelta è ricaduta sugli specchi luminosi Schneider GLOW LED. Il loro design essenziale, la piacevole tonalità di luce a 4000 Kelvin e l’elevata qualità delle finiture riflettono perfettamente l’immagine di raffinatezza che desideriamo trasmettere.

I nostri team hanno apprezzato particolarmente la facilità d’installazione e l’integrazione discreta ma valorizzante del prodotto nei nuovi spazi. Il riscontro dei primi clienti è eloquente: questi specchi sono diventati uno degli elementi più notati e citati nelle recensioni.

In sintesi, lo Schneider GLOW LED si è imposto come una scelta ovvia nel nostro percorso di modernizzazione. Un connubio perfetto tra tecnologia svizzera ed esigenze dell’hotellerie di alta gamma.»

Per la realizzazione del progetto, il team di Dubat SA ha fornito consulenza e supporto. Un partner regionale per soluzioni bagno di alta qualità.

Nell’hotellerie ogni minuto conta: lo specchio Schneider GLOW LED convince per il montaggio semplice, l’affidabilità luminosa e la tonalità di luce armoniosa 4000K – disponibile anche in 3000K.

Perché gli hotel scelgono gli armadietti a specchio e gli specchi luminosi Schneider

Perché i prodotti Schneider sono particolarmente adatti agli hotel?
Antwort: Schneider rappresenta qualità, durata e un design ben studiato – caratteristiche che si dimostrano ideali nell’uso quotidiano in hotel. I nostri prodotti sono facili da pulire, affidabili ed esteticamente gradevoli. Lo specchio luminoso Schneider GLOW LED offre un’illuminazione diretta e indiretta, creando un’atmosfera armoniosa e illuminando in modo ottimale chi si trova davanti allo specchio.

In che modo uno specchio Schneider aumenta l’attrattiva di una camera d’albergo?
Uno specchio con luce di alta qualità come Schneider GLOW LED dona al bagno un’atmosfera moderna ed elegante. Design, funzionalità e illuminazione contribuiscono al benessere dell’ospite e lasciano un ricordo positivo dell’hotel.

Perché gli specchi Schneider semplificano il lavoro del servizio tecnico e del personale delle pulizie?
Gli specchi Schneider sono durevoli, robusti e progettati appositamente per l’uso professionale negli hotel. Grazie alla lavorazione di alta qualità e al design ben studiato, sono particolarmente facili da pulire e richiedono poca manutenzione. Se fosse necessario sostituire un componente, Schneider garantisce la disponibilità dei ricambi per almeno dieci anni. Questo fa risparmiare tempo, riduce i tempi di inattività e alleggerisce il carico di lavoro sia del servizio tecnico che del personale delle pulizie.